Canne e la battaglia. Se ne discute a Tufara sabato 22 giugno
Canne e la battaglia. Se ne discute a Tufara sabato 22 giugno 2013. Appuntamento alle ore 9,30 al Castello [...]
Canne e la battaglia. Se ne discute a Tufara sabato 22 giugno 2013. Appuntamento alle ore 9,30 al Castello [...]
Racconti nel vuoto e occasioni perdute nel Molise. Anche quest’anno racconto il Molise. Mentre il deserto culturale del Governo avanza, ai Molisani piace sentire raccontare la propria storia, i suoi tesori. I Molisani sognano che prima o poi qualcosa [...]
Annibale in Campania. Una giornata per ricordarlo Domenica 28 Aprile 2013 (dalle ore 9:00) si svolgerà a Treglia di Pontelatone la Seconda Giornata Annibalica in Campania e Molise, che consacra l’ingresso del Comune di Pontelatone e del Gruppo Archeologico Trebula [...]
Franco Valente racconta Paolo Gamba in Agnone Chiesa di S. Croce Chiesa e convento di S. Francesco 27 aprile 2013 Ore 17 Agnone Paolo Gamba, nato a Ripabottoni il 30 ottobre 1712, allievo di Francesco Solimena, è sicuramente il più [...]
SORSI DI CULTURA Giornata di cultura, mercoledì 17 Aprile, ore 9,15 presso l’aula Magna dell’Istituto Tecnico “San Pardo” di Larino. Ci saranno i massimi esperti regionali di archeologia, arte, civiltà rurale, enogastronomia e marketing. Si tratta del primo appuntamento del [...]
La Galleria ARTES CONTEMPORANEA di Campobasso è lieta di invitarLa alla CONFERENZA STAMPA della mostra personale di ANTONIO PETTINICCHI LUI E’ IL MOLISE 25 MARZO 2013 alle ORE 11:00, presso ARTES sede in Viale Elena, 60 – Campobasso. [...]
XXI giornata FAI di Primavera S. Angelo in Grotte Domenica 24, ore 11.00 – 13.00 insieme a Franco Valente Visita alla Grotta di S. Michele Arcangelo e alla cripta di S. Pietro in Vincoli con le opere di misericordia corporali [...]
Il Comune di Jelsi apre la Casa del Pellegrino Michele Fratino, per conto dell’Amministrazione Comunale, invita il 9 e 10 marzo a Jelsi per l’inaugurazione della prima “Casa del Pellegrino” del Molise (un ostello di 6 posti letto, messo a [...]
Marina Bucci, presidente del Rotary Club di Larino, vi invita al convegno IL TERRITORIO FRENTANO NEL QUADRO DELLA RETE EUROPEA DELLE VIE FRANCIGENE Domenica 10 marzo 2013 ore 10 Palazzo Ducale LARINO [...]
Si parla seriamente di archeologia a Ferrazzano. 17, 22 e 27 gennaio 2013 Il futuro dal passato: incontri di archeologia per scoprire chi siamo e dove stiamo andando [...]
Appuntamenti invernali per raccontare S. Antonio abate tra storia, leggenda e immaginario popolare. Franco Valente racconta S. Antonio abate. Un monaco eremita, un maiale, un bastone e una fiammella Acquevive di Frosolone sabato 12 gennaio ore 18 chiesa di S. [...]
ADRIAMUSE – PROVINCIA di CAMPOBASSO 11 dicembre 2012, nella Sala della Costituzione, Campobasso dalle ore 15 alle ore 19 SISTEMI TURISTICO-CULTURALI A CONFRONTO [...]
Domani 2 dicembre 2012, al Palacavicchi di Ciampino http://palacavicchi.com/map.php Una grande giornata molisana organizzata dall’associazione dei Molisani di Roma ROMOL Sono migliaia i Molisani che hanno promesso di venire! Un programma che prevede una mattinata dedicata ad interventi di [...]
Nell’ambito del programma comunitario Human Resources Development Operational Programme (HRDOP) 2007 – 2013, l’Amministrazione comunale di Venafro – in collaborazione con l’Agenzia di Sviluppo Locale della Provincia di Isernia, SFIDE – ospiterà, dal 26 novembre al 30 novembre 2012, una [...]
Erica Morlacchetti di Termoli è autrice del volume L’abbazia benedettina delle isole Tremiti e i suoi documenti dall’XI al XIII secolo Palladino Editore Verrà presentato sabato prossimo, 24 novembre, alle ore 18 presso l’Istituto Gesù e Maria nel paese vecchio [...]
L’Archeoclub di Termoli vi invita per oggi, venerdì 23 novembre alle 18,00 presso la galleria Civica Piazza S.Antonio Termoli “L’impegno della SIPBC Onlus nella tutela del Patrimonio Culturale e nella salvaguardia del territorio” Isabella Astorri Presidente della sezione molisana SIPBC [...]
Giovedì 22 novembre ore 17. Per ricordare un grande artista: GINO MAROTTA. Marotta, è stato uno dei protagonisti indiscussi dell’arte contemporanea internazionale, punto di riferimento di giovani leve e caposcuola di un’arte personalissima e singolare. Con tecniche d’avanguardia, i metacrilati, [...]
Carovilli è uno dei paesi più pittoreschi del Molise ed è facile arrivarvi dopo aver lasciato la Trignina all’altezza di Pescolanciano. Un paese variopinto, facile da capirsi, ricco di storia e di gente industriosa. Anche la moderna edificazione sparsa [...]
Questa sera a S. Martino in Pensilis, alle ore 17, 30, nel Palazzo Baronale la comunità discute del futuro del suo Castello. L’iniziativa è del Movimento 5 Stelle e nasce in conseguenza dell’acquisto da parte dell’Amministrazione Comunale del Castello Urbano. [...]
Uva divina e uva di vino nell’arte del Molise questa sera 16 novembre a Frosolone Comune di Frosolone e Pro-loco di Frosolone vi invitano [...]
Quando il teatro di Pietrabbondante si riempiva di gente. Alla metà degli anni Settanta. Il Molise possiede uno dei monumenti più importanti dell’architettura teatrale mondiale. Tenuto in parte bene in parte male. Tenuto bene perché le pietre sopravvissute resistono anche [...]
Molisani a Roma. Uno spettacolo di Paola Cerimele da non perdere Bertold Brecht L’OPERA DA TRE SOLDI http://www.facebook.com/events/439376792789157/ Teatro della Visitazione, Via dei Crispolti 142, Roma Spettacolo teatrale con gli allievi attori del terzo anno di recitazione del laboratorio diretto [...]
A S. Giuliano del Sannio, con l’Associazione Culturale INSIEME, si presenta CROCI STAZIONARIE NEI LUOGHI ANTICHI DEL MOLISE S. Giuliano del Sannio 28 ottobre 2012 Chiesa di S. Rocco ore 16,30 Franco Valente La croce nella storia e [...]
Finalmente un film-documentario sull’Auditorium di Isernia IL GRANDE PORCO PRODUCE CULTURA! LUNA METICCIA FILM CORPORATION presenta “MASTODONTICA” L’AUDITORIUM DI ISERNIA personaggi e interpreti Il Sindaco Gabriele Melogli Il Presidente della Regione Michele Iorio Un profeta venuto da Roma Giancarlo [...]
Nasce a Campobasso ARTES Contemporanea Galleria d’Arte Contemporanea Siete tutti invitati in viale Elena 60 il giorno 18 ottobre 2012 ore 17,45. Presentazione dei calendari dei Borghi d’Eccellenza (piccoli particolari per una grande storia) e della Politica Molisana (tutta da [...]
Come eliminare le porcate dai muri antichi di Campobasso Ci vuole provare l’associazione Cuore Non Mente di Campobasso organizzando insieme a Borghi d’Eccellenza del Molise un convegno aperto non solo agli addetti ai lavori, ma anche a tutti i [...]
21^ Rassegna Polifonica Internazionale “Città di Campobasso” Apertura alla grande dalla manifestazione corale Sabato 29 settembre ha avuto inizio la kermesse corale nella seicentesca chiesa di S. Antonio Abate, poco fuori le mura della città, con un applauditissimo concerto offerto [...]
Il secondo appuntamento con i festival de La Musica di Raitre è dedicato al World Music Project. La manifestazione molisana, ideata nel 2008 dal pianista e compositore Simone Sala, vede la partecipazione di artisti di calibro internazionale testimoni dei più [...]
Ancora parlando di Molise nel Molise Ritenevo che a Ferrazzano, con Borghi d’Eccellenza del Molise e con la grande manifestazione con i costumi del nostro Mezzogiorno (nonostante la pioggia…) fosse momentaneamente accantonato l’interesse dei Molisani per il proprio Molise. Invece [...]
La Pro-loco di Ferrazzano e l’Associazione dei Borghi di Eccellenza del Molise chiudono l’estate molisana con una rassegna di centinaia di costumi regionali d’epoca che, insieme a decine di gruppi folkloristici, animeranno tutto il paese dalle ore 16 alle ore [...]
A Ferrazzano il 15 settembre per chiudere una estate molisana sicuramente un po’ diversa. Estate diversa perché all’insegna della valorizzazione delle cose semplici che fanno grande la nostra piccola regione. Sicuramente l’esperienza solo iniziata dai “Borghi d’eccellenza del Molise” ha [...]
Ho conosciuto Francesco Fossa a Sepino, tra i muri che ancora cercano disperatamente di resistere alla indifferenza della pubblica amministrazione che poco o nulla fa per impedire che anche l’ultimo lembo dell’Italia degli Italici sopravviva all’attacco disordinato di immense palificate [...]
Ieri sera ho capito quanto bene Campobasso voglia al suo più grande uomo. Un pubblico incredibile a sentir parlare della sua storia, delle sue avventure, del suo sogno di fare di Campobasso la capitale di un piccolo stato. Foto L. [...]
Questa sera a Palazzo del Prete in Venafro una straordinaria occasione per riflettere sull’attualità del pensieroe dell’opera di Giordano Bruno Mercoledì 29 agosto 2012 ore 21 LA MATERIA DEL PENSIERO Non è la materia che genera il pensiero, ma è [...]