Mi ha scritto Simone: Ciao Franco, navigando di qua e di la per il web, mi sono imbattuto per caso nel tuo blog. Non posso far altro che tessere le lodi per la tua iniziativa e di sicuro inizierò a [...]
Auditorium di Isernia: La Procura ancora una volta prova ad archiviare e il GIP ancora una volta respinge la richiesta. Il 16 marzo 2012 il GIP ha depositato l’avviso di rigetto. C’è voluto quasi un mese per notificarmi l’avviso (16 [...]
Mentre la barca affonda l’orchestra molisana dei massacratori del territorio attacca il valzer della morte del Molise. E noi comuni mortali non siamo in grado di far sentire la nostra voce! Un progetto terrificante: Un tracciato di 150 chilometri, con [...]
C’è stata qualche protesta (…. non troppe…) davanti all’Auditorium dello scandalo. Come volevasi dimostrare Isernia digerisce tutto, anche il cemento. Ovviamente il Presidente della Repubblica Napolitano, che doveva tagliare il nastro, non si è fatto vedere. Del Presidente del Consiglio [...]
Tanto mi sentivo di dire e tanto Vi ho detto perché rimanga traccia di questa mia esternazione negli annali della storia molisana. http://www.youtube.com/watch?v=HvKd4utsUyI&feature=share Gentile senatore Mario Monti Presidente del Consiglio ROMA Gentile dott. Lorenzo Ornaghi Ministro per i Beni Culturali [...]
Il Muro di Gomma è un film di Marco Risi (1991). Auditorium di Isernia un’inchiesta dove io sbatto inspiegabilmente contro un altro muro di gomma. Adesso parla Piscicelli. Qualcosa si deve muovere! Leggete cosa scrivevo, tra le altre cose, nella [...]
E adesso arriva Piscicelli a svelare i retroscena dell’appalto dell’Auditorium di Isernia Paolo De Chiara ha scritto: “PISCICELLI PARLA DELL’AUDITORIUM DI ISERNIA… “Tutte le gare d’appalto delle opere per i 150 anni sono truccate”. Sono le parole di Francesco Maria [...]
La follia stradale nel Molise ormai dilaga e nessuno riesce a obbligare i nostri amministratori a riflettere un momento prima di avviarsi a compiere ulteriori disastrosi interventi che, al di là delle affermazioni demagogiche, non presentano nulla di vantaggioso per [...]
Scandalo Auditorium: A Isernia un concerto che ci costa 56 milioni di euro! Si terrà sabato 31 marzo l’inaugurazione del Nuovo Auditorium di Isernia. La data è stata decisa dall’Unità Tecnica di Missione della Presidenza del Consiglio dei Ministri, d’intesa [...]
L’Autostrada sta al Molise come un catetere grande come una fogna infilato in un povero malcapitato! Per aver una idea di cosa sarebbe l’autostrada del Molise, immaginate di infilare nella bocca di una persona un catetere dalle dimensioni di un [...]
Finalmente, a PRESA DIRETTA, andrà in onda il servizio di Domenico Iannacone sulla sconvolgente storia dell’AUDITORIUM di Isernia. DOMENICA 12 FEBBRAIO 2012 RAI 3 Ore 21,30 Uno dei più colossali monumenti alla inutilità, dietro il quale si erge la potenza [...]
Comitato “CONTRO L’AUTOSTRADA E CONTRO L’AEROPORTO DEL MOLISE. Chi si ferma nel Molise aumenta la sua ricchezza. Chi lo attraversa velocemente da un capo all’altro lo inquina senza lasciare benefici. Formiamo un comitato CONTRO L’AUTOSTRADA E CONTRO L’AEROPORTO DEL MOLISEprima [...]
Lo scandalo del Museo Archeologico di Castel S. Vincenzo. L’ingresso principale del Museo come si presenta oggi L’ingresso al Museo come si presentava l’8 marzo 2009 Nel 2002 (ESATTAMENTE 10 anni fa!) feci un articolato esposto alla Procura della Repubblica, [...]
E’ sicuramente scandaloso il modo in cui una banda di scagurati imbrattamuri sta rovinando il cuore della Campobasso antica. Ormai il fenomeno è diventato una moda e le persone serie assistono impotenti al dilagare di questa ignobile mania di giovani [...]
Eureka! Ho trovato la soluzione per l’Auditorium di Isernia! Diamolo in gestione a Gigione! Lo dico seriamente In questa terra la fanno da padrone i politici che pongono l’ignoranza alla base del loro programma politico. Perciò, secondo me, se dessero [...]
Venafro 18 dicembre 2011 Al sig. Procuratore della Repubblica dott. Paolo Albano Tribunale di Isernia Gentile dott. Paolo Albano, certamente è a Sua conoscenza che, nonostante il GIP abbia ordinato al Pubblico Ministero di ascoltarmi nella fase delle indagini, fino [...]
Il 19 dicembre arriverà la cartolina celebrativa dell’Auditorium che non c’è. Intanto l’Autorità di Vigilanza sui Pubblici contratti ha mandato una lettera alla Corte dei Conti e alla Procura della Repubblica. Provate a leggere cosa ha scritto! Esattamente le [...]
Cartoline da Civita di Boiano dove, tra i muri cadenti, aleggiano gli spiriti del castaldo longobardo Vuondelportus, dei conti normanni Rodolfo e Ugo de Moulins, del conte Tommaso da Celano e di sua moglie Giuditta, donna vigorosa e guerriera. [...]
L’architettura del XVI secolo nel Molise veniva inaugurata a Riccia con il mausoleo della famiglia di Capua che Bartolomeo di Capua aveva fatto costruire proprio nell’anno 1500, come è chiaramente riportato nel timpano della facciata: BARTHOLOM. DE CAP … AVXIT [...]
L’Auditorium di Isernia aprirà per subito richiudere il 15 dicembre. “Non riusciremo a completarlo per la fine dell’anno, la situazione è abbastanza complessa”, ha ammesso nelle settimane scorse il direttore tecnico Nicola Barone… CONTINUA A LEGGERE [...]
Melogli replica al TG2: “Continua la campagna disinformativa sull’auditorium di Isernia” Continua la campagna disinformativa sull’auditorium di Isernia. Stavolta le notizie errate sono giunte dal Tg2 Rai che, in un servizio andato in onda nell’edizione serale del 24 agosto, ha [...]
Ma ci vuole tanto a ragionare un po? Ieri sono stato a S. Maria della Strada perché, approfittando della bella giornata, volevo completare alcune immagini della facciata. Mi avevano assicurato che avevano tolto le impalcature che ultimamente erano state innalzate [...]
Drammatica la situazione delle pitture trecentesche della chiesa di S. Michele a Roccaravindola. Uno sciagurato intervento di restauro architettonico e le escursioni termiche stanno distruggendo un ciclo di affreschi di una particolare importanza. Se non altro perché vi è la [...]
Il cartello del cantiere dice che il 29 marzo 2011 (a 600 giorni dalla consegna del cantiere) i lavori all’Auditorium di Isernia dovevano essere terminati. Sono passati quattro mesi dalla scadenza e ancora stanno facendo le strutture! Il cartello del [...]
Sono stato a Sepino. E’ sempre uno dei luoghi più affascinanti d’Italia. Vi consiglio di andarla a visitare prima che i boiardi dello Stato la distruggano definitivamente. Una volta tra i ruderi pascolavano le pecore e i prati erano favolosi. [...]
Casualmente sono finito sul sito di Termoli-on-line del 29 dicembre 2007: http://www.termolionline.it/mobile/notizie/ricostruzione-dure-critiche-su-gestione-e-sperperi-dallarchitetto-venafrano-franco-valente-1835.html Dure critiche su gestione e sperperi dall’architetto venafrano Franco Valente RICOSTRUZIONE Gli strali velenosi e polemici dell’architetto venafrano Franco Valente percorrono in senso longitudinale tutto il Molise e [...]
Non avrei voluto parlare della vicenda dei lampadari della Chiesa di S. Maria Assunta di Oratino, ma il commento che il sig. Giulio De Socio ha sottoscritto sul mio blog mi obbliga a spendere qualche parola. Qualche giorno fa, il [...]
Il Santo Palafreniere dei Boiardi del Ministero aveva annunziato l’imminente restauro del ponte della Zingara a S. Vincenzo al Volturno. Cantava responsori gregoriani mentre riversavano quintali di cemento sul povero ponticello spendendo decine di migliaia di euro che venivano dalle [...]
Con grande piacere, nella qualità di presidente dell’Associazione Culturale “IL GRUPPO di VENAFRO”, ho sottoscritto il documento di adesione alle iniziative della cosiddetta “RETE”, prima di tutto per sostenere la battaglia contro l’eolico selvaggio e poi per aderire a tutte [...]
Lo scandalo dell’Auditorium di Isernia finisce sulla prima pagina di Repubblica: “Isernia, l’auditorium degli sprechi da 5 a 55 milioni, e resterà incompiuto”. L’auditorium per contratto doveva essere consegnato finito il 29 marzo 2011. Oggi è così. Potete leggere l’articolo [...]
Potrà sembrare stupido, banale o retorico come appello, ma io dico Salviamo Isernia…facciamo qualcosa. A mio avviso quello che sta accadendo in questo piccolo e sconosciuto lembo di terra è gravissimo da tutti i punti di vista: qui non è [...]
Si era portato dietro un pastore capellone della valle del Volturno per predicare contro i lavori al castello di Venafro. La cosa straordinaria di questo pittoresco comunicatore pagato dallo Stato è che apre la bocca e ci soffia dentro. Ed [...]
Ma vi rendete conto in mano chi viene messa la cultura nel Molise? Domani il capelluto “comunic-attore“, Direttore-Coordinatore dell’Area della Comunicazione – Settore Arti della Direzione regionale del Ministero per i Beni Culturali, Esperto della informazione e della Comunicazione, continuerà [...]
Questa mattina ho fatto una magnifica passeggiata in uno dei paesaggi più belli d’Italia: Vastogirardi. Tra l’altro Vastogirardi ha un’amministrazione comunale particolarmente sensibile all’ambiente, ma si trova contro avversari incredibili: L’ENEL e la Soprintendenza! La prima per eccesso di iniziative, [...]