Appuntamenti culturaliSanti nel Molise

Raccontando S. Antonio Abate a Acquevive di Frosolone, a Vastogirardi e alla Piana dei Mulini di Colle d’Anchise

By 12 Gennaio 2013 3 Comments

Appuntamenti invernali per raccontare S. Antonio abate tra storia, leggenda e immaginario popolare.

Franco Valente racconta S. Antonio abate.
Un monaco eremita, un maiale, un bastone e una fiammella

Acquevive di Frosolone
sabato 12 gennaio
ore 18
chiesa di S. Maria delle Grazie

Vastogirardi
giovedì 17 gennaio
ore 18
davanti ai falò del centro antico


Colle d’Anchise
sabato 19 gennaio
ore 10,30
Piana dei Mulini

Join the discussion 3 Comments

  • Paolo ha detto:

    Ciao Franco, puoi dare qualche breve informazione in più circa la figurina di S. Antonio scolpita nella pietra ?
    Grazie.

  • Franco Valente ha detto:

    Gentile Paolo,
    si tratta di un piccolo bassorilievo posto a lato di una finestra di un edificio pesantemente modificato nel centro antico di S. Elia a Pianisi. Dall’altra parte della finestra vi è l’immagine analoga di un santo vescovo che potrebbe essere S. Nicola (devo approfondire perché non ha attributi). Sulla casa di fronte, se non ricordo male, vi sono altre due piccole formelle. Una con la Trinità e l’altra con quello che rimane di un Cristo che sembrerebbe tratto da una resurrezione. Appena ho qualche minuto le pubblico.
    Ad occhio sembrerebbero del XIV-XV secolo. La tua richiesta è una sollecitazione ad approfondire… Grazie

  • Lucia Colantuono ha detto:

    Mi felicito con Lei per i suoi racconti sulla storia del Molise che sto leggendo con grandissimo interesse.
    Sono nativa di Acquevive di Frosolone, emigrata da bambina e ora residente in Spagna. La ma famiglia Colantuono era conosciuta anche come “di Creta”. M rivolgo a Le come grande conoscitore della storia e dell’archeologia molisana per chiederle che relazione puó avere questo soprannome con l’influenza greca nella regone sannitica. Inoltre approfitto della sua gentilezza per chiederle a quando risale la creazione del paese di Acquevive di Frosolone.
    Ringrazio anticipatamente per la sua cortesia e mi rallegrerebbe molto la sua elezione al Senato.

Leave a Reply


*