I Maisaund di Venafro dalla grafica alla musica attraverso le immagini di Stefano Pedretti
Settanta e centottanta: questi sono i bpm tra i quali oscilla la sperimentazione musicale del progetto Maisaund, che nasce nel 2003 in Molise, ma si colloca successivamente tra Firenze, Perugia e Milano.
La costante ricerca musicale sporca lo stile con sonorità riconducibili all’ambiente, al downtempo ed alla idm, con qualche subliminale allusione all’hip hop.
Oltre alla classica figura di gruppo musicale, maisaund si propone anche come un vero e proprio laboratorio di design audio-visual, sia con una produzione propria indirizzata principalmente alla rete attraverso i social network, sia con collaborazioni varie, principalmente teatrali e cinematografiche.
http://www.stefanopedretti.com/
Ultimo lavoro
I soldatini di gesù
La sperimentazione Maisaund continua e approda al cinema.
I soldatini di Gesù, questo il titolo del cortometraggio diretto dal regista umbro Pietro Ciavattini con le musiche originali Maisaund.
Cambiare città, trovare nuovi amici, scoprire giochi e regole del gruppo scout, crescere e cominciare a farsi domande a volte scomode, sentirsi diverso per qualcosa che non si ha, sono le sfide che Samuele si trova ad affrontare senza volerlo.
Scene delicate, giochi di bambini, frammenti di vita quotidiana che scorrono, lasciando a chi guarda l’opportunità di interpretare il pensiero del regista. la musica elettronica contribuisce a descrivere l’evoluzione dei pensieri e dei sentimenti di Samuele, mettendo l’accento sulla paura e l’angoscia che il piccolo protagonista, proveniente da una famiglia atea, si trova ad affrontare nel contesto di un gruppo dall’orientamento cattolico.