Ogni posto all’Auditorium di Isernia costerà 80 mila euro!
Franco Valente
Hanno detto che costerà 56 milioni di euro e fino ad oggi nessuno ha smentito.
Hanno detto che i posti a sedere nella sala dell’Auditorium sono solamente SETTECENTO.
Se le due notizie corrispondono al vero è facile fare qualche conto per sapere quanto costerà ai cittadini italiani un posto a sedere nell’Auditorium di Isernia:
€ 56.000.000 : 700 posti = € 80.000
Una volta si sarebbe detto CENTOSESSANTA milioni di lire!
E mentre la Procura della Repubblica fa spallucce e chiede l’archiviazione, dalla Procura della Corte dei Conti nessun segnale!
Mi viene anche il dubbio che il costo presunto di 56 milioni di euro possa essere frutto della mia fervida fantasia, ma certamente concreta è la previsione del Comune di Isernia che prevede una spesa di 42 milioni di euro a fronte dei 5 milioni previsti inizialmente (… che non erano pochi…) !
Ogni posto all’Auditorium costerebbe, dunque, solamente SESSANTAMILA euro secondo gli scienziati del Comune di Isernia!
€ 42.000.000 : 700 posti = € 60.000
In tal caso un prezzo davvero conveniente!
Considerazioni precedenti sull’Auditorium:
http://www.francovalente.it/?p=6347
http://www.francovalente.it/?p=6297
http://www.francovalente.it/?p=6315
http://www.francovalente.it/?p=6297
http://www.francovalente.it/?p=5490
http://www.francovalente.it/?p=5459
http://www.francovalente.it/?p=1484
caro franco si tratta di una costruzione veramente inutile, che sicuramente verrà abbandonata e inutilizzata, un vero spreco di denaro pubblico. ciao
concordo pienamente congiuseppe natili, sul fatto, che sarà abbandonata, ma soprattutto in assenza della provincia così come previsto dalla manovra aggiuntiva del governo.
caro franco in aggiunta al pensiero di ieri, avendo la possibiltà di vedere continuamente lo svolgersi dei lavori, dall’abitazione dei miei suoceri, non comprendo l’aumento smisurato dei costi, per un’opera architettonicamente cosi misera, oltre modo non capisco l’utilità da parte dell’ente appaltante di nominare un direttore operativo, e ben sei assistenti alla direzione dei lavori, mai presenti in cantiere, con un costo di parcella faraonica, tutti parenti ed amici degli amici, per una struttura estrusa dal contesto architettonico del paese, ed inutile per la mentalità dei cittadini. cia pino
Caro Pino,
la cosa strana di questa sciagurata ed inutile impresa è che si faccia davanti agli occhi di tutti e che nessuno abbia la possibilità di fermarla. A cominciare dalla Magistratura che fa finta di non sapere.